Hidrex ConnectION

(5 recensioni dei clienti)

Set per la ionoforesi Hidrex ConnectION: con larghezza di impulsi variabile - CORRENTE CONTINUA E PULSATA! - APP-compatibile

689,00

Tempi di consegna: Da 1 a 3 giorni lavorativi per Italia

Totale prodotto
Totale opzioni
Total

Descrizione

Attenzione - novità - Hidrex ComfortION

Hidrex ConnectION: il dispositivo per la ionoforesi che offre qualcosa in più

L'Hidrex ConnectION è concepito per il trattamento della sudorazione eccessiva a mani e piedi.
Il set include tutto il necessario per la terapia a mani e piedi.
Opzioni aggiuntive: con speciali applicatori è possibile trattare la zona delle ascelle e altre parti che sudano eccessivamente.

Dispositivi per la ionoforesi "Made in Germany" con supporto in lingua italiana e consegna veloce in tutta Europa.

  • A casa: il Connection può essere utilizzato comodamente a casa, nelle quattro mura domestiche. Qui vi accompagna in modo ottimale e flessibile nella vostra quotidianità.
  • Facilmente gestibile: il tempo richiesto è di solito limitato - se sono necessari più di 30 minuti a settimana (nella fase di mantenimento), normalmente significa che qualcosa non è impostato in maniera ottimale.
  • Indolore: la terapia è, con la corretta impostazione di corrente, completamente indolore e confortevole.
  • Autodeterminazione e sicurezza in sé stessi: con la ionoforesi potete sperimentare una nuova gioia di vivere. La ionoforesi brilla con un elevato tasso di successo
  • Incredibili risultati possibili: molti utenti riferiscono entusiasti dell'effetto della ionoforesi e dei successi raggiunti. In caso d'insuccesso, contattate il nostro team di supporto.
  • Tecnologia ai massimi livelli: esperta e sicura, una tecnologia matura per una terapia confortevole e allo stesso tempo particolarmente forte ed efficace contro la sudorazione eccessiva.
  • Un asciutto che può durare a lungo: con un trattamento di 10-15 minuti è possibile raggiungere fino a 6 settimane di asciutto. Tuttavia questo periodo può essere anche significativamente più breve. La maggior parte degli utenti riporta un gestibile dispendio di tempo di 10-30 minuti a settimana

La ionoforesi del futuro con l'applicazione MyHidrex (in lingua inglese). Questa app è assolutamente facoltativa. Il dispositivo può ovviamente essere utilizzato senza smartphone, per così dire in modalità "manuale", come tutti i nostri altri dispositivi per la ionoforesi.

Spedizione e imballaggio neutrale - discrezione prima di tutto,  nessun riferimento al contenuto. Indirizzo privato del mittente (Bindner Markus).

Le nostre condizioni

  • 5 anni di garanzia sul dispositivo ConenctION
  • 15 anni di garanzia sui cavi di collegamento
  • fino a 15 anni di garanzia sugli elettrodi
  • 8 settimane di garanzia soddisfatti o rimborsati - ulteriori garanzie / concessioni e supporto
  • spedizione gratuita

Corrente pulsata variabile: da una delicata larghezza d'impulsi del 50% fino al raggiungimento, con incrementi del 10%, di una più forte corrente continua con una larghezza d'impulsi del 100%. Questa innovativa e fondamentale funzione vi viene spiegata in dettaglio in: Hidrex: vantaggi nel trattamento della ionoforesi. Qui trovate anche un confronto tra i dispositivi di questo rinomato produttore.
Vantaggi dell'utilizzazione tramite app
L'applicazione facilita la comprensione del trattamento e contribuisce pertanto all'ottimizzazione della terapia.
Il programma sullo smartphone ha le seguenti visualizzazioni: la corrente (in Volt e mA), la dose introdotta in millesimi di Joule e la potenza della corrente (indicata come "Power"). Inoltre: il tempo residuo del trattamento e la larghezza degli impulsi impostati.
I due valori Volt e mA sono importanti nel calcolo della resistenza del corpo alla corrente. Questo è un parametro importante se il dispositivo è al massimo delle sue prestazioni e allo stesso tempo non si avverte più il flusso di corrente con il suo caratteristico pizzicori.
Incluso nel set: dispositivo per la ionoforesi Hidrex ConnectION, utilizzabile in tutto il mondo grazie all'alimentatore ad ampio raggio con spina standard tipo EU (su richiesta sono disponibili anche ulteriori clip s per altri tipi di prese), valigetta di trasporto (divisibile in 2 vaschette di trattamento), 2 paia di elettrodi con cavi, griglie/retine di protezione, manuale d'istruzioni per l'uso.

Dati tecnic - Le caratteristiche più importanti

  • Aree di trattamento: mani e piedi - con speciali applicatori sono trattabili anche ascelle e molte altre zone
  • Tipo di corrente: corrente continua (100%) e corrente pulsata (dal 50%, regolabile in incrementi del 10%)
  • Corrente pulsata, con larghezza d'impulsi variabili. L'Hidrex Connection ha una frequenza d'impulsi della corrente pulsata del 50%, 60%, 70%, 80% e 90%
  • Cambio di polarità: al principio è meglio evitare un cambio di polarità automatico - impostazione di fabbrica: funzione inattiva! Però a scelta attivabile e disattivabile (funzione Memory)
  • Significativi parametri preimpostati per mani, piedi, ascelle e altre zone in 4 memorie (funzione Memory)
  • Parametri regolabili: larghezza d'impulsi, dose di corrente, accesso al parametro del tempo di trattamento tramite app, altrimenti il tempo di trattamento è preimpostato e fisso e comporta 15 minuti
  • Tipo: dispositivo per la ionoforesi con acqua di rubinetto
  • Campo di applicazione: trattamento della sudorazione eccessiva (iperidrosi)
  • Dispositivo elettromedicale di classe IIa (in Germania) - approvato per la terapia domiciliare
  • Non è necessaria una prescrizione medica - comunque esiste la possibilità di conoscere questa terapia in diversi studi medici e in cliniche universitarie
  • Peso a seconda della versione e degli accessori inclusi: 1,5-2,8 KG

5 recensioni per Hidrex ConnectION

  1. Marco

    Ciao a tuttti, vi scrivo per raccontarvi la mia esperienza con la ionoforesi dopo aver testato il dispositivo Hidrex ConnectION.

    Mi chiamo Marco, ho 40 anni, e da sempre soffro di iperidrosi palmare (mani) e plantare (piedi). Il problema si presenta sopprattutto in estate, ho notato che oltre i 20 gradi la mia iperidrosi si aggrava esponenzialmente con l'aumentare della temperatura. I problemi sono noti a tutti voi... mani sudate, imbarazzo a stringere la mano e relazioni sociali compromesse.... partite di biliardo anni '90 dove lasciavo sempre la manopola bagnata.... oppure trovarsi all'università con i fogli bagnati mentre si prendono appunti.... e così via. Per i piedi forse è ancora peggio....quando ero piccolo e non conoscevo il problema una estate in vacanza in Inghilterra avevo portato scarpe da ginnastica.... potete immaginare le conseguenze.... ci ho messo qualche giorno a guarire dalle ferite.... poi i piedi sudati causano tutta una serie di problemi relativi alla bromidrosi e alla generazione di funghi ecccetera, quindi dovevo sempre stare attento ad una particolare igiene dei piedi... ma forse la cosa più scomoda è indossare i sandali in estate e sentirsi scivolare dentro e dopo massimo un mese i sandali sono da cambiare dato che genera un odore non più tollerabile, nel senso anche se mi lavo spesso i piedi la suola del sandalo si inzuppa di sudore, e misto alla polvere che necessariamente si attacca al piede sudato, i sandali sono da cambiare molto presto. Insomma, vari disagi che solo chi soffre di iperidrosi può davvero capire appieno!

    Arriviamo al giugno 2023 per caso trovo su internet questo metodo chiamato ionoforesi... all'inizio ero un po' scettico ma decido di informarmi bene, anche perché l'altra alternativa è l'operazione chirurgica che per eventuali rischi collaterali (sudorazione compensatoria, ma anche altri ho letto...) non ho intenzione di effettuare. Per prima cosa mi informo su vari siti internet, stavo quasi comprando un macchinario per ionoforesi su Amazon, però alla fine mi documento meglio e la mia scelta cade su Hidrex ConnectION. Fin dall'inizio ho preferito spendere qualcosina in più e prendere un prodotto valido, e soprattutto con il massimo grado di personalizzazione e verietà di trattamento, dato che ho letto che la ionoforesi è una terapia che si adatta alla pelle del soggetto, è come un guanto che deve essere su misura, quindi ho optato per un macchinario sia a corrente continua che a corrente variabile (che comprende anche la corrente variabile pulsata). Questa scelta si è dimostrata corretta, ovviamente mi sono documentato molto bene sul manuale di istruzioni e sul sito bindner-medical che contiene tantissime informazioni utili per ottimizzare la terapia.

    Veniamo dunque con la mia esperienza con la terapia: Hidrex ConnectION mi è arrivato mercoledì 14 giugno 2023 (mi ero già letto il manuale in pdf trovato on-line, fra l'altro anche in italiano) e l'ho subito testato, e devo dire che dal vivo con lo strumento in mano è molto più semplice e intuitivo! Ho solo fatto un piccolo errore all'inizio: ho messo subito i piedi dentro le vaschette e poi ho acceso, senza prima aspettare che il dispositivo eseguisse prima l'autotest iniziale di qualche secondo, e mi sono beccato le tre scosse iniziali dell'autotest ahah!!! A parte questo piccolo inconveniente iniziale, diciamo che ci sono andato giù un po' pesantucccio con i primi trattamenti, sentivo un po' di dolore ma è stata una mia scelta volontaria e consapevole per velocizzare i risultati, volendo avrei potuto impostare una corrente meno fastidiosa e più dolce. I primi due giorni sudavo come sempre, il terzo ho notato un aumento anomalo della sudorazione di mani e piedi, il quarto una lieve diminuzione, ed il quinto giorno finalmente, ossia domenica 18 giugno 2023, avevo per la prima volta nella mia vita mani e piedi completamente asciutti! Sensazione alquanto strana il primo giorno! Camminare con i sandali ed avere i piedi completamente asciutti in pieno giorno mi sembrava una sensazione stranissima! Ho decisio di contunuare il trattamento tutti i giorni fino a domenica 25 giugno 2023, anche se la sudorazione mi è scomparsa il 18 giugno 2023, per passare poi ad una eventuale terapia di mantenimento (ho prolungato la terapia iniziale di qualche giorno per ottenere un sovratrattamento in caso di qualche giorno di vacanza). Per quanto riguarda i dettagli della terapia, ho tratto separatamente mani e piedi per 15 minuti ciascuno al giorno (a dire il vero qualche giorno ho effettuato due trattamenti consecutivi di 15 minuti per le mani o per i piedi, in base alle condizioni della pelle), con il seguente attuale settaggio: per le mani ho usato corrente pulsata variabile al 90 % con dose 45-50 volt per 15 minuti in acuqa di rubinetto calda, mentre per i piedi ho usato corrente pulsata variabile al 90 % con dose 55-60 volt per 15 minuti in acqua di rubinetto calda, ma ovviamente i primi 2-3 giorni usavo potenze inferiori e ho fatto vari tentativi, arrivando alla fine a questi parametri (ad esempio il primo giorno ho trattato le mani con corrente contunua e dose a 30 volt).

    Ad ogni modo, la sudorazione a mani e piedi è scomparsa completamente dopo 5 giorni di trattamento e anche quando faccio sport (ho una piccola stanza adibita a palestra) mani e piedi non sudano! Prima, quando mi allenavo con l'ellittica, trovavo sempre la pedana tutta bagnata dal sudore, mentre ora quando uso l'ellittica la pedana poggia piedi è asciutta (mi alleno a piedi nudi)!

    Effetti collaterali non ne ho avuti, se non qualche leggero rossore alle mani o una piccola bolla a un piede, ma per mia scelta, dato che ho voluto provare la terapia ai limiti della mia resistenza (ad esempio il primo giorno ho trattato i piedi a corrente continua e dose a 40 volt!), però ho notato una leggera sudurazione compensatoria. Mi spiego meglio: da quano le mani e i piedi non mi sudano più ho notato una accentuazione del sudore sulla fronte e dietro la schiena, ma comunque niente di eccessivo e comunque molto meglio che avere mani e piedi bagnati! Penso che il mio corpo si stia pian piano abituando alla nuova variazione della sudorazione corporea, dato che l'uscita di sudore da mani e piedi è per il momento sospesa data la terapia della ionoforesi. Comunque non è niente di eccessivo e non ho intenzione di fare trattamenti di ionoforesi in altre parti del corpo, nel senso che il nuovo circolo della suduraizone si sta pian piano adattando al mio corpo: se il primo giorno sentivo una sudurazione accentuata al viso, ora si sta man mano stabilizzando e rientrando nei normali limiti di evaporazione del calore coroporeo, diffondendosi uniformemente anche nel resto del corpo (ad eccezione di mani e piedi). In ogni caso, personalmente escluderei un trattamento di ionoforesi sul viso... non so magari non ci sono conseguenze ed è sicuro, ma avere della corrente attorno al viso mi ricorda un po' l'elettroshock! Altra cosa interessante: la ionoforesi mi pare sia un'ottima terapia anche per chi voglia a tutti i costi fare l'operazione di simpatectomia per togliere chirurgicamente l'iperidrosi (cosa che personalmente sconglio), dato che - forse - con la ionoforesi si può intuire come sarà e che posti colpirà una eventuale sudurazione compensatoria! Alla fine, penso, la quantità del sudore che il nostro corpo produce è sempre la stessa, e se blocchiamo qualche punto specifico (ad esempio con la ionoforesi) per forza di cose se ne attiva un altro, l'ideale è mantenere asciutti i punti specifici che trattiamo con la ionoforesi e uniformare la sudurazione in modo regolare nel resto del corpo, senza creare nuovi "hub" di sudore!

    In sintesi, e a modo di conclusione, ho risolto l'iperidrosi palmare e plantare in appena 5 giorni di terapia con Hidrex ConnectIOn e sono pienamente soddifatto! Ora rimane da testare per quanto tempo si protrarrà l'asciutto e una eventuale strategia per la terapia di mantenimento. Premesso che ho speso 868 euro (Hidrex ConnectIOn con vari accessori), se mi chiedete se rifarei di nuovo l'acquisto di questo straordinario macchinario, sicuramente vi risponderei di si!

    Questa è la mia personale esperienza con il dispositivo Hidrex ConnectION, vi ho raccontato cosa ho provato e i risultati che ho raggiunti, spero di esservi stato di aiuto!

    Marco

    P.S.
    Grazie Markus Bindner!

    Acquisto non verificato. Maggiori informazioni

  2. Luisa Amighetti

    Ho prima noleggiato il prodotto per vedere se su di me la ionoforesi produceva risultati soddisfacenti.. in poco tempo e con sedute brevi, ho raggiunto lasciato, consiglio il prodotto

    Acquisto non verificato. Maggiori informazioni

  3. Clotilde Beretta

    Prodotto eccellente. Da sempre soffro di iperidrosi (soprattutto palmare) e 10 anni fa ho scoperto la ionoforesi. Avevo acquistato il dispositivo drionic (del quale non si trovano più i ricambi) e al confronto con hidrex era molto fastidioso (quasi doloroso). Ora con hidrex il trattamento è indolore e molto efficace. Chi soffre di questo problema dovrebbe conoscere la ionoforesi, davvero cambia la vita! Grazie Markus per il vostro prezioso lavoro. Aumentate la Vostra divulgazione dei vostri prodotti in Italia. Tutti dovrebbero conoscere questa grande possibilità per risolvere un problema a volte invalidante! Grazie ancora e complimenti!

    Acquisto non verificato. Maggiori informazioni

  4. Siko

    Ottimo dispositivo, di facile utilizzo, utile anche l'applicazione Android dedicata.

    Acquisto non verificato. Maggiori informazioni

  5. Alessandro Pirani

    Mio figlio, che soffre di iperidrosi in particolare a mani e piedi, conferma l'efficacia - almeno dopo quattro mesi - del trattamento con il dispositivo Hidrex ConnectION.

    Acquisto non verificato. Maggiori informazioni

Mostra le revisioni in tutte le lingue (55)

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


cross