Ionoforesi - in viaggio

Ionoforesi e pretrattamento per fare fronte a pause più lunghe

Pretrattare con la ionoforesi per superare una pausa di trattamento più lunga o per bypassare un breve soggiorno o una vacanza

Pre-trattamento: volete andare in vacanza (per ad es. 14 giorni) e vorreste sospendere la terapia per questo periodo di tempo? Potrebbe essere che sia possibile "pre-trattare" un pochino in modo che l'effetto della ionoforesi duri più a lungo. Se e quanto sia possibile o necessario pretrattare è molto individuale. Tuttavia, vale la seguente regola: maggiore è il numero di sedute settimanali, minore è il tempo in cui il pretrattamento farà effetto.

Se bisogna trattare per un'ora al giorno, allora si hanno poche possibilità di pretrattare. Di norma, le sedute di ionoforesi che durano più di un'ora non portano alcun miglioramento e, di solito, non sono nemmeno praticabili. Maggiori informazioni a riguardo su: una sensata durata di trattamento.

Se invece, con una terapia messa a punto, sono necessari solo 10 minuti 2 volte a settimana, allora i tempi di trattamento possono essere in genere facilmente sommati per un pretrattamento.
Esempio: se sono necessari 30 minuti a settimana, si hanno buone possibilità di superare 10-14 giorni senza trattamento e senza una "ricaduta", eseguendo una seduta di un'ora la sera appena prima del viaggio. Ripetiamo: ovviamente, l'effetto di un pretrattamento varia molto da persona a persona!
Prima di intraprendere una "seduta maratona" di questo tipo, è opportuno accertarsi che questa procedura funzioni e che la pelle sopporti bene la lunghezza del trattamento. Non da sperimentare una grande delusione proprio in vacanza!
Spesso è capitato che in vacanza o in viaggio la sudorazione ricomincia o torna al livello iniziale, pur continuando con la terapia. Questo effetto è solitamente correlato alla qualità dell' acqua di trattamento.
Un cambio di temperatura può anche essere la causa di un aumento della sudorazione durante un viaggio. In questo caso può essere utile adattare la terapia di ionoforesi conseguentemente.

Addizionare o sommare la durata dei trattamenti
Entro limiti ragionevoli, è possibile eseguire tutti i trattamenti che di solito vengon effettuati in una settimana in un solo giorno.
Se trattiamo 2 volte a settimana per 15 minuti, allora potrebbe funzionare anche eseguire una sola seduta di 30 minuti (e questo non solo in viaggio).
Tuttavia, se si forza troppo il proprio lasso temporale, questo si farà ben presto notare con una diminuzione del successo.
Sostanzialmente si può affermare che la frequenza di trattamento che funziona meglio per una persona si regola da sola nel tempo. Questa frequenza dovrebbe essere possibilmente mantenuta, tuttavia solo fintanto che non si avverte un cambiamento dell'effetto (sovra- o sotto-trattamento).

Consigli pratici per viaggi in aereo
Ricordate che gli apparecchi per la inoforesi sono dispositivi elettronici e quindi devono essere disimballati durante i controlli di sicurezza.
Per praticità e a fine esplicativo può essere utile portare con sè anche il manuale d'istruzioni d'uso.
I dispositivi per la ionoforesi sono normalmente piuttosto maneggevoli, tuttavia gli elettrodi e le vasche di trattamento sono abbastanza ingombranti. Nel nostro negozio online trovate un leggero e più piccolo kit da viaggio.
I dispositivi Hidrex e Idromed sono dotati di un alimentatore adatto ai viaggi che funziona con le normali prese domestiche in tutto il mondo.

cross