Sudare - quando la sudorazione diventa una tortura
La terapia contro l'iperidrosi
(sudorazione eccessiva)
Sudare facendo sport è normale. Non è un'arte
Cosa accade quando si suda copiosamente anche in altre situazioni? Come probabilmente tutti sanno per esperienza personale, specialmente in estate e sotto sforzo fisico, la sudorazione diventa spesso fastidiosa.
Come deve essere allora quando la sudorazione si fa notare già con poco stress, o peggio ancora, senza apparente motivo, anche senza alcuno sforzo o addirittura quando si è a riposo? Così la sudorazione eccessiva può diventare una vera e propria tortura. La buona notizia: si può fare qualcosa per contrastare questo disturbo. La ionoforesi ha un alto tasso di successo.
Con il sudore sorgono anche altri inconvenienti. Come se non fosse già abbastanza imbarazzante e fastidioso stringere la mano di qualcuno con le mani bagnate di sudore o camminare in scarpe umide, macchie di sudore ed eventuali odori di sudore mettono in evidenza: qui c'è qualcuno che suda troppo.
Quando sudorazione e sudore diventano un peso, molti desiderano niente più che un po di normalità. Un livello di sudorazione naturale.
Non solo la ionoforesi può aiutare a contrastare la sudorazione eccessiva. Vi sono anche altre opzioni. Alcune sono conosciute, altre non sono note a tutti.
Iperidrosi (sudorazione eccessiva)
Nel caso della sudorazione nella zona delle ascelle, si pensa per prima cosa ad un deodorante. Per la sudorazione delle mani, l'immaginazione di quello che si potrebbe fare a riguardo, fallisce molto più velocemente di quanto si vorrebbe - proprio come il deodorante per le ascelle in caso d'iperidrosi.
I componenti attivi contenuti nei deodoranti vengono letteralmente sciacquati via. Oltre alle macchie di sudore sui vestiti si notano spesso anche i residui del deodorante. Entrambi sono visivamente indesiderati. Non li vogliamo!
Antitraspiranti
Il livello successivo dopo i deodoranti è rappresentato dagli antitraspiranti. Per lo più a base di cloruro d'alluminio altamente concentrato. Molti ottengono aiuto da questi prodotti, altri sono scettici riguardo ai componenti e altri non li tollerano proprio.
Medicinali e operazioni
Esistono anche medicinali e addirittura operazioni che possono aiutare in caso d'iperidrosi. In merito citiamo solo una frase: "Per informazioni su rischi o effetti collaterali consultate il vostro medico o farmacista". Lo vogliamo?
L'alternativa non invasiva: la ionoforesi
La ionoforesi è una procedura che in molti casi funziona molto bene. È approvata come terapia domiciliare, quindi permette di trattare l'iperidrosi comodamente ed autonomamente a casa propria.
La ionoforesi può essere utilizzata su tutti i tipi di aree sudate:
- Ionoforesi per mani sudate
- Ionoforesi per piedi sudati
- Ionoforesi per mani & piedi sudati
- Ionoforesi sotto le ascelle
- Ionoforesi per il viso
- Ionoforesi per altre aree
Chiedete al vostro dermatologo, che quasi sicuramente conoscerà questa terapia o contattateci per avere maggiori informazioni a riguardo e / o per testarla!



Cosa fare contro la sudorazione?
Sicuramente lo sapete anche voi: Su YouTube ci sono apparentemente milioni di video dedicati al trattamento della sudorazione. Titoli promettenti come: "Il mio problema di sudorazione: cosa posso fare contro la sudorazione?" consigli e trucchi per contrastarla.
Tanti auguri e una cosa in comune: non importa quanti milioni di clic, l'essenza è semplicemente: una breve storia di un problema estetico apparentemente insignificante che forse può essere risolto con un semplice deodorante e una serie di modelle super acconciate che ti spiegano il mondo. Grazie.
Questo non ha nulla a che fare con l'iperidrosi. L'iperidrosi è una sudorazione molto copiosa.
Per risparmiarvi tempo nella lettura e nella sperimentazione della per lo più inefficace "scatola dei rimedi casalinghi"contro la sudorazione, ecco un breve riassunto dei consigli di cui si parla molto:
- Meno alcol (si dovrebbe in ogni caso..)
- Meno sigarette (buona idea)
- Usate un deodorante (davvero?)
- Lavatevi (Wow! Grazie tante!)
- Fate bagni alternati caldi-freddi (Aha — come, tutto il giorno?)
- Provate un antitraspirante (non ci avremmo mai pensato)
- Perdete peso (se fosse così facile, saremmo tutti più leggeri)
- Il succo di pomodoro neutralizza l'odore dei piedi (non funziona)
Se trovate un video che non è completamente inutile, inviateci volentieri una email. Saremo lieti di linkarlo.
Ecco cosa può davvero aiutare contro la sudorazione
- Piedi sudati: in caso di forte odore di sudore, cospargete bicarbonato di sodio nelle scarpe o aggiungetene all'acqua per il bagno. Consiglio personale: io (Markus Bindner) lo compro sempre online in confezione (in questo caso sacco) da 20 kg. Con spese di spedizione costa ca. 25 EUR e anche per la pulizia domestica fa risparmiare un sacco di soldi.
- Nella lavatrice (metà bicarbonato, metà detersivo, insime nella quantità usuale). Questa combinazione fa veri e propri miracoli quando si tratta di odore e freschezza del bucato. Già in passato si utilizzava per lavare la biancheria. Chiedete pure alle nonne, loro lo sanno ancora!
- Per problemi di bucato e cattivi odori, consigliamo il detersivo in polvere . L'aggiunta del bicarbonato garantisce una lavatrice splendente e tubi puliti. Lo stesso vale per la lavastoviglie. Brillante!
Ah, giusto, avevamo dimenticato un'altro genere di video, dove medici in video-clips professionali spiegano "tutto" sulle operazioni e ignorano tutto il resto.
La ionoforesi è un trattamento contro la sudorazione che ha ricevuto molta poca attenzione da parte del grande pubblico. Questa semplice procedura è nota da decenni e impressiona per il suo alto tasso di successo, facilmente raggiungibile e anche di lungo termine.
Nessun risultato contro la sudorazione? 8 settimane di garanzia "soddisfatti o rimborsati"*
*I materiali di consumo utilizzati durante il periodo di prova saranno addebitati: i set per mani / piedi 70 EUR e tutti gli ulteriori eventuali optional o accessori addizionali al prezzo di listino indicato al momento dell'acquisto.
Supporto e assistenza per la ionoforesi dal 1999. Per qualsiasi domanda o problema, saremo lieti di aiutarvi con la nostra pluriennale esperienza!

Sudorazione - dove si suda?
La sudorazione può essere molto fastidiosa. Vi sono differenti zone e forme della sudorazione e ovviamente diverse possibilità e opzioni per contrastare la sudorazione.
Forme di sudorazione:
- Leggera
- di solito può essere tollerata
- Abbondante
- normalmente qui diventa più intenso e non può più essere ignorata
- Estrema
- questa risulta molto spiacevole o addirittura insopportabile
Quando occorre fare qualcosa contro la sudorazione eccessiva?
Non appena si risponde affermativamente a una delle seguenti domande, è generalmente ora di pensare a intraprendere qualcosa per alleviare la situazione.
- La sudorazione diventa un problema?
- Altri "reagiscono" alla vostra sudorazione?
- Vi sentite a disagio a causa della sudorazione?
- La sudorazione vi deprime?
- Vi isolate o vi sentite isolati?
- Non volete più avvicinarvi a qualcuno?
- Evitate di stringere la mano a causa delle mani sudate?
Che zone tendono a sudare eccessivamente?
- Ascelle sudate
- Mani sudate
- Piedi sudati
- Viso sudato
- Zone piccole
- Zone grandi
- Parti del corpo
- Tutto il corpo
