La ionoforesi per principianti e novizi

Aiuto io sudo! Sono interessato/a alla ionoforesi o alle prime armi con la terapia e... ho mille domande

Siete interessati alla ionoforesi? Molto bene, un'ottima scelta terapeutica, la ionoforesi è il top!

→ Siete interessati alla ionoforesi e avete mille domande?

→ Disponete o siete alla ricerca di un dispositivo per la ionforesi?

Non avete ancora scelto un dispositivo per la ionoforesi?

Dispositivo scelto, noleggiato, appena acquistato o già in possesso?

Cominciamo! Acquisite familiarità con il tema della ionoforesi

…preferibilmente già prima di ricevere il vostro dispositivo per la ionoforesi.

Preparazione: teoria e primi esercizi "a secco"

Se prima di cominciare con la ionoforesi vi informate e preparate a dovere, vi risparmierete sicuramente un sacco di tempo e frustrazione.

Come cominciare? Come principiante cosa è indispensabile sapere sulla ionoforesi?

Tre cose importanti per un buon inizio e il miglior successo con la ionoforesi:

 

Evitate i 3 più comuni errori commessi dai principianti:

Errori cardinali e peccati capitali - da non fare!

  • Mancanza di pazienza
    • perseverare - tutti i giorni fino al raggiungimento del successo desiderato
    • Esagerare e volere troppo, troppo in fretta
    • aumento eccessivo della corrente
    • non avete ascoltato il vostro corpo: quando si avverte formicolio, abbassare la corrente!
  • Disinformazione
    • un aumento delle sudorazione all'inizio della terapia - un segno positivo!
  • Approccio amatoriale
    • eliminazione del manuale di istruzioni
      • nessuna conoscenza teorica
  • Errata quantità di acqua


Chiariamo i tre temi più comuni per i principianti:

  • Corrente pericolosa?
    • Effetti collaterali
    • Ionoforesi: conservativa e reversibile
  • Impegno - tempo - rendimento / cosa aspettarsi
    • Quando si può contare con un successo
      • Impiego di tempo: occorre trattare tutti i giorni?
      • Ionoforesi per sempre?
  • Che dispositivo per la ionoforesi scegliere?

!!!!!!!!!

Altre domande meno frequenti trovano risposta nella nostra sezione "Chiedimi della ionoforesi"

Pratica: quando il dispositivo di ionoforesi è...

Avete già familiarizzato con la teoria o la parte teoria della ionoforesi? No? Allora è arrivato il momento - prima la detenzione

Abbiamo superato l'esame teorico tramite il link precedente? Allora tuffiamoci nella pratica!

  1. Iniziare la ionoforesi
  2. Continuare con la ionoforesi
  3. Poi date un'altra occhiata all'ottimizzazione

Hai completato tutti e 3 i punti e hai raggiunto il tuo obiettivo? 15 minuti di ionoforesi a settimana e siete ancora completamente asciutti?

Le saremmo molto grati se volesse valutare il nostro servizio e la fornitura di informazioni gratuite su Google.

https://g.page/r/CaH1YPjHOsXBEB0/review

In caso di problemi, di mancanza di successo, di perdita di successo, di successo parziale e persino di successo pieno - vale sempre la pena di consultare la nostra sezione consigli - c'è ancora molto da imparare, molto divertimento, nuove intuizioni e un successo ancora migliore!

 

Conoscenza della ionoforesi: Quale dispositivo è adatto

Assistenti ionoforesi
Iontophorese - Anfänger / Neuling?

Domande e risposte sulla ionoforesi

Chiedimi qualcosa sulla ionoforesi

La ionoforesi è una terapia per il trattamento della sudorazione eccessiva riconosciuta, scientificamente fondata e nota a livello medico.

Ionoforesi per sempre?

No, non deve essere necessariamente così. La sudorazione eccessiva può andarsene così come è venuta. Addio alla ionoforesi e benvenuto allo stato naturale della pelle senza sudorazione eccessiva!

La ionoforesi può essere gradualmente eliminata. Ciò significa che si hanno pause di ionoforesi sempre più lunghe e il dispositivo per la ionoforesi può rimanere sempre più spesso riposto nell'armadio. E magari un giorno nemmeno vi servirà più.

In questo caso, ovviamente, l'opzione più conveniente è un dispositivo a noleggio.

La corrente della ionoforesi: pericolosa o innocua?

Gli apparecchi per la ionoforesi sono sicuri dispositivi elettromedicali. La corrente è a bassa tensione. Se prestate attenzione alla sensazione avvertita dal vostro corpo, in realtà, non può accadere nulla di male. Se percepite la corrente come un formicolio, allora abbassate semplicemente un pochino la dose di corrente.

Se notate un arrossamento della pelle, abbassate la corrente fino alla dose con la quale non si verificheranno più arrossamenti.

Un leggero arrossamento può anche essere considerato tollerabile, solo però se sparisce nel giro di 5-10 minuti. Se persiste più a lungo, allora significa che la corrente è troppo elevata. ⇒ Come impostare la dose di corrente.

Particolare attenzione è da prestare se la pelle presenta arrossamenti e allo stesso tempo non si ha percepito alcuna sensazione sgradevole al passaggio della corrente. In tal caso, l'utente è probabilmente insensibile alla corrente (quindi non è in grado di percepire il flusso di corrente e rischia di trattare con una dose troppo elevata). Questo però si verifica piuttosto raramente.

Impianti metallici, apparecchi dentali, viti, piastre, gioielli, endoprotesi e piercings

Parti metalliche rappresentano una controindicazione, tuttavia solo se sono situate nelle zone di passaggio della corrente. Se si trattano i piedi ad esempio, non importa se l'utente ha un aparecchio metallico per i denti. Per più informazioni vogliate notare la rubrica ionoforesi e impianti metallici.

Si può regolare l'intensità della corrente?

Tutti i nostri dispositivi permettono di regolare con precisione la dose di corrente. Alcuni danno addirittura la possibilità di selezionare la larghezza degli impulsi della corrente.

Effetti collaterali della ionoforesi

Visto che la ionoforesi non era stata inventata appositamente per il trattamento dell'iperidrosi, possiamo affermare che il suo effetto collaterale più gradevole è la riduzione della sudorazione.

Altri effetti collaterali non sono da aspettarsi, a meno che il flusso di corrente non sia impostato in modo appropriato.

Se la corrente è troppo alta è possibile percepire forte formicolio, pizzicorio o bruciore e la pelle può soffrire arrossamenti.

Una pelle troppo secca, segnala che la frequenza delle sedute, e/o la durata delle sedute e/o la dose di corrente sono probabilmente troppo elevate!
Dopo un lungo bagno ionoforetico può accadere che la pelle delle mani appaia raggrinzita a causa del prolungato contatto con l'acqua. Solitamente però questo effetto svanisce presto e la pelle torna "normale".

La ionoforesi è una terapia reversibile e conservativa

Conservativa significa che non comporta un intervento chirurgico.

Reversibile significa che se si interrompe completamente il trattamento, la pelle ritornerà al suo vecchio stato, cioè comincerà di nuovo a sudare, a meno che la necessità di praticare la ionoforesi non sia gradualmente scomparsa.

Principiante o novizio? La ionoforesi non è troppo complicata, se si sa come fare. Non perdete tempo, leggete e informatevi su come procedere con la terapia!

Esiste un effetto di assuefazione?

No, la ionoforesi viene praticata da molti utenti per una vita, senza che questi notino una assuefazione o una perdita dei risultati nel corso del tempo.

È necessario trattare sempre più spesso e con correnti sempre più alte?

No, la terapia però è altamente individuale e può cambiare nel corso del tempo. Può essere ad esempio, che ci siano periodi in cui sia necessario trattare di più o anche di meno, per mantenere l'asciutto desiderato o per evitare di seccare eccessivamente la pelle (per quanto riguarda la dose, anch'essa può variare, a volte serve una dose più alta, a volte basta una più bassa). Può anche essere che la soglia d'effetto della ionoforesi cambi nel corso del tempo. Il raggiungimento di questa soglia (alla quale la ionoforesi comincia a fare effetto) può essere un punto critico. A questo proposito, vi invitiamo a notare le nostre indicazioni sul tema corrente pulsata.

Per saperne di più

Per quanto riguarda la portata delle informazioni data dalla nostra presenza online, attualmente abbiamo più di 200 pagine DIN A4 sul tema ionoforesi, tantissimi consigli e indicazioni su come procedere correttamente e probabilmente ogni problema è già stato affrontato e ogni domanda è già stata risposta.

In breve: se volete cominciare con la ionoforesi, è indispensabile informarsi e leggere. Se dovessimo darvi tutte le informazioni telefonicamente, potremmo stare al telefono per 3 giorni consecutivi!

Concedeteci il tempo necessario per occuparci dei casi più complessi. Questi richiedono molto tempo e in caso di problemi, potreste anche voi avere bisogno di assistenza immediata.

Se non trovate la risposta alla vostra domanda, allora provate a cercare con Google inserendo la vostra frase di ricerca, quindi cliccate su Ionoforesi Bindner e inserite la vostra domanda specifica in parole chiave.

Ad esempio provate a cercare "ionoforesi Bindner + livello d'acqua" rimarrete sorpresi dalla velocità con cui troverete le informazioni che state cercando.

Vista l'ampiezza di queste pagine, a volte può essere difficile mantenere una visione d'insieme.

Tuttavia siamo certi che troverete ciò che cercate perché non c'è praticamente nulla di cui non abbiamo già scritto o a cui non abbiamo già risposto.

È se non fosse così o non doveste riuscire a fare progressi, non esitate a contattarci! Risponderemo alla vostra domanda e la pubblicheremo in forma anonima sul nostro sito web per i prossimi interessati.

 

La portata dell'argomento ionoforesi sulla nostra presenza online: attualmente ci sono poco più di 200 pagine A4 sull'argomento ionoforesi, innumerevoli consigli e suggerimenti su come utilizzarla correttamente e ogni domanda, per quanto piccola, ha sicuramente già trovato risposta.

Per farla breve: non potete evitare di leggerlo. Se volessimo dirvi tutto per telefono, staremmo al telefono per tre giorni di seguito, per dirla senza mezzi termini.

Vi preghiamo di darci il tempo di occuparci dei casi problematici. Questi richiedono molto tempo e voi volete essere aiutati immediatamente in caso di problemi.

Se non riuscite a trovare la vostra domanda personale in queste pagine, utilizzate Google con la frase di ricerca - cliccate su Bindner Iontophoresis e aggiungete la vostra domanda reale nelle parole chiave.

 

Esempio di ionoforesi Bindner + livello dell'acqua Provatelo: sarete sorpresi dalla rapidità con cui riuscirete a trovare i contenuti desiderati.

Poiché questo sito è così vasto, a volte è difficile tenere traccia di tutto.

Siamo certi che troverete quello che cercate, perché non c'è nulla che non abbiamo ancora scritto e a cui non abbiamo ancora risposto.

Se non riuscite a trovare una risposta, chiamateci: risponderemo alla vostra domanda e metteremo online questa situazione di domanda/risposta in forma anonima sul nostro sito web per il prossimo interessato.

 

cross