Differenze tra i dispositivi Hidrex e Idromed
Idromed e Hidrex a confronto
Cosa hanno in comune Idromed e Hidrex? Entrambi producono ottimi dispositivi per la ionoforesi ad alto livello. Le differenze stanno nell'idea, nel concetto di trattamento:
Dr. Hönle e il suo Idromed desiderano rendere la terapia e il trattamento della ionoforesi il più semplice possibile. Con l'Idromed non dovete confrontarvi con il dispositivo. Basta collegarlo, accenderlo e il gioco è fatto. Introduzione alla terapia? Questo dispositivo la rende praticamente superflua. Effettivamente si capisce subito cosa si deve fare. Un pulsante per accendere e regolare la corrente - fino ad avvertire un leggero formicolio - e l'impostazione è conclusa. Il dispositivo fa il resto, quasi automaticamente.
Quindi, in sostanza, non si può sbagliare o impostare involontariamente parametri non adatti. Anche se questa semplicità potrebbe essere data per scontata è in realtà una caratteristica poderosa. Troppo spesso, infatti, vengono scelti parametri sconvenienti, sia per mancanza d'istruzioni, sia per ignoranza. In questi casi non è una sorpresa se la terapia risulta insoddisfacente.
Maggiori informazioni sull'Idromed
Hidrex con la sua ultima serie"Classic & Connect"
Hidrex ha un approccio più tecnico. Perfino con il modello più economico della serie, l'Hidrex ClassicION, si ha accesso al parametro della corrente pulsata, anche se si ha solamente la possibilità di scegliere tra una corrente del 50% o del 100%.
Il modello di punta Hidrex ConnectION offre una corrente continua del 100% e corrente pulsata in 5 passaggi (dal 50% al 90%), da delicata a forte.
Maggiori informazioni sull'Hidrex




I nostri dispositivi
Dispositivo a corrente continua
OLD SCHOOL
Dispositivo commutabile
Corrente continua e pulsata fissa al 50%
Dispositivo ionoforesi
pulsata Automatico
VPS Ionoforesi
a corrente pulsata variabile
O semplicemente noleggiare un dispositivo per la ionoforesi

Maschera facciale