Scegliere il tipo di corrente
La scelta del tipo di corrente: corrente continua - corrente pulsata - corrente commutabile continua / pulsata - corrente pulsata variabile
Il nostro assistente per la scelta della corrente vi guida nella giungla dei tipi di corrente disponibili
C'è ancora più da scoprire: tutti gli assistenti in un colpo d'occhio.
Strettamente legata alla scelta del dispositivo è la scelta del tipo di corrente.
Noi ne offriamo una vasta gamma. Ecco le forme di corrente tra cui potete scegliere:
- corrente continua
- corrente pulsata
- corrente pulsata variabile
- corrente pulsata automatica
- corrente continua automatica
- corrente pulsata e continua commutabile
- corrente pulsata variabile e continua commutabile
Scegliere il tipo di corrente più adatto alle proprie esigenze non è semplicissimo.
E non tutti i dispositivi offrono il tipo di corrente desiderato (o necessario).
Premettiamo che noi generalmente consigliamo la corrente pulsata.
Per lo meno corrente pulsata (semplice) oppure una corrente pulsata variabile. I motivi li potete scoprire qui: Perché consigliamo sempre la corrente pulsata.
Tuttavia, vi sono alcuni casi in cui votiamo anche a favore di un semplice dispositivo con corrente continua e pulsata commutabile.
Il motivo principale: questa è l'opzione più economica della nostra gamma di prodotti (che offrono una corrente pulsata).
Assistente per la scelta del tipo di corrente
Ionoforesi: ottenere la curva - che tipo di corrente usare?
Come funziona questo assistente?
Qui potete scoprire, rispondendo ad alcune semplici domande, quali tipi di corrente fanno al caso vostro. In base alle risposte, il programma seleziona il dispositivo più economico che sia adatto alle vostre esigenze.
Se desiderate trattare solo aree delicate, le cosiddette "zone speciali", quindi viso, ascelle, schiena, fronte ecc. e non avete bisogno di trattare mani e piedi, vi verrà suggerito il dispositivo più economico. In questo caso il prezzo ha la precedenza sulla facilità d'uso.
Qui, l'argomento del prezzo prevale in ogni caso
- un'operazione semplice (all'inizio della ionoforesi un piccolo sforzo in più per abituarsi all'operazione)
- Caratteristiche che non sono assolutamente necessarie per la regolazione dell'impulso perché larghezze di impulso più elevate spesso hanno poco senso in queste aree
Se però anteponete la facilità d'uso come criterio più importante, vi consigliamo di selezionare l'Idromed 5PS.
Se preferite la corrente pulsata, vi consigliamo di optare, qualora dobbiate trattare mani e piedi, per uno dei modelli top, seguendo questa formula:
facilità d'uso (escludendo eventuali ed involontari errori di impostazione tra corrente pulsata e continua): Idromed 5PS. Molteplici opzioni di impostazione e trattamento: Hidrex ConnectION.
Se sono da trattare anche delle zone speciali, rimane la scelta tra i due modelli di punta. Entrambi sono adatti (con gli accessori appropriati) al trattamento di aree delicate.
Tutti i dispositivi a corrente continua non vengono proposti, a meno che non scegliate deliberatamente, contrariamente alle nostre raccomandazioni, l'opzione "corrente continua". Ad ogni modo anche questi sono disponibili: dispositivi a corrente continua facili da usare così come dispositivi economici commutabili a corrente continua (100%) e pulsata (50%).
I nostri dispositivi
Dispositivo a corrente continua
OLD SCHOOL
Dispositivo commutabile
Corrente continua e pulsata fissa al 50%
Dispositivo ionoforesi
pulsata Automatico
VPS Ionoforesi
a corrente pulsata variabile
O semplicemente noleggiare un dispositivo per la ionoforesi
