Primi successi - Terapia di mantenimento
La terapia di mantenimento con la ionoforesi
Il successo con la ionoforesi si nota perlopiù solo dopo ca. 10 giorni di trattamento.
Avete anche voi concluso con successo la terapia iniziale e non state più sudando eccessivamente?
Perfetto! Congratulazioni per aver raggiunto la nuova "libertà dal sudore" e auguri per l'inizio della terapia di mantenimento!
Questo è un passo importante
È ora di fare delle pause. Così come quella iniziale, anche la terapia di mantenimento è altamente individuale.
Per questo non tutti i suggerimenti possono sempre essere applicati.
Tuttavia, valgono alcune "regole" con le quali, nella maggior parte dei casi, è possibile mantenere il tanto atteso successo raggiunto nella fase iniziale.
Il nostro motto: "prima diventare asciutti, poi rimanere asciutti"
Già il fatto di sapere che la ionoforesi ha funzionato, portando al successo desiderato fa spesso sparire molta pressione. Questo può far sì che anche per tale motivo già si sudi di meno.
Ansia, nervosismo, paura, grandi aspettative, timore del fallimento.. insomma, tutta quella pressione che prevaleva in vista del tasso di successo della ionoforesi, che non è del 100%, può a questo punto lasciare posto ad uno stato d'animo più rilassato e ad un nuovo senso di sicurezza.
DA NON DIMENTICARE:
Se le pause della terapia di mantenimento (quindi gli intervalli tra le sedute) sono troppo corte, si rischia un sovratrattamento. Lo strato più esterno della pelle (l'epidermide) diventa molto secco e fragile. Questo è controproducente. Quindi occorre fare pause più lunghe.
In caso di sovratrattamento è estremamente importante curare la pelle. Prodotti ad alto contenuto di urea e zinco, come la nostra crema Current Care della serie EASION® si sono dimostrati particolarmente efficaci.
Se le pause della terapia di mantenimento sono invece troppo lunghe si verifica un sottotrattamento, e le parti trattate ricominciano a sudare.
Anche questo effetto è indesiderato. Qui occorre fare pause più corte.
CONSIGLIO: per ripristinare l'asciutto il più velocemente possibile, molti tornano a trattare quotidianamente, come nella fase iniziale, fino ad aver raggiunto l'asciutto.
Pause del trattamento. Scoprite il "numero magico" - un'approssimazione
Con "numero magico" intendiamo un periodo di tempo durante il quale si mantiene una frequenza di trattamento costante al fine di ottenere risultati coerenti.
Questo dovrebbe far sì che:
- non si corra il rischio di perdere l'effetto della ionoforesi raggiunto
- non si corra il rischio di seccare eccessivamente la pelle
Per calcolare il numero magico prendiamo il tempo della terapia iniziale (in giorni) e lo dividiamo per 1,5.
Facendo un esempio: 9 giorni di terapia iniziale. 9:1,5 = 6 In questo caso 6 è il numero magico!
In base all'esperienza della maggior parte degli utenti è emerso che ha senso iniziare la terapia di mantenimento con 1 giorno di pausa. Questo ritmo, ovvero di trattare un giorno sí e uno no, viene mantenuto per tanti giorni quanti sono quelli del "Magic Number".
Facendo riferimento al nostro esempio qui sopra quindi, significa trattare un giorno sì e uno no per 6 giorni.
Se però la pelle dovesse diventare troppo secca o troppo umida, allora le pause devono essere regolate (vedi sovra- o sotto-trattamento)
Le pause del numero magico dovrebbero quindi sempre essere regolate individualmente non appena si dovesse essere insoddisfatti del risultato.
Il "Magic Number" è un'approssimazione, con cui molti si trovano benissimo, ma che deve essere costantemente controllato ed eventualmente modificato.
Il "Magic Number" individuale varia a seconda della durata della terapia iniziale.
Se qualcuno ha avuto una terapia iniziale di 12 giorni, allora il numero magico sarebbe 8. Questa persona potrà quindi iniziare la terapia di mantenimento trattando un giorno sì e un no per un periodo di 8 giorni Se necessario, il risultato può essere arrotondato per difetto.
Se dopo questo periodo non si notano cambiamenti in merito al grado di asciutto ottenuto, allora si potrà procedere con l'estensione delle pause.
Per fare ciò (in modo graduale) si estende l'interruzione del trattamento sempre di un giorno alla volta: quindi 1 giorno sì, 2 no / 1 giorno di trattamento, 2 giorni di pausa, e questo sempre per il periodo di tempo corrispondente al numero magico (in questo caso 8), poi 1 giorno sì e 3 no / 1 giorno di trattamento e 3 giorni di pausa, di nuovo per un periodo di tempo corrispondente al numero magico e così via...
Sulla base di questo schema, si può scoprire da soli per quanto tempo e con che frequenza alla settimana è effettivamente necessario trattare per mantenere l'effetto della ionoforesi.
La seguente tabella mostra l'uso del "Magic Number".
Così potrebbe essere lo schema di una terapia di mantenimento:
Terapia iniziale: 15 giorni
Divisore per il calcolo del numero magico: (diviso) 1,5
Magic Number: 10
Secondo questo schema ogni fase dura 10 giorni
| giorni | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
| Fase 1 ogni 2. giorno | S | N | S | N | S | N | S | N | S | N |
| Fase 2 ogni 3. giorno | S | N | N | S | N | N | S | N | N | S |
| Fase 3 ogni 4. giorno | S | N | N | N | S | N | N | N | S | N |
| Fase 4 ogni 5. giorno | S | N | N | N | N | S | N | N | N | N |
| Fase 5 ogni 6. giorno | S | N | N | N | N | N | S | N | N | N |
| Fase 6 ogni 7. giorno | S | N | N | N | N | N | N | S | N | N |
Non appena l'asciutto si attenua o la sudorazione aumenta, significa che le pause sono troppo lunghe. In questo caso si consiglia ricominciare con le sedute quotidiane fino al ritorno dell'asciutto.
Facendo un esempio: se l'asciutto diminuisce durante la fase 4, interrompere la fase 4 e ritornare a trattare tutti i giorni fino al raggiungimento dell'asciutto.
Dopodiché tornare alla fase precedente (in questo caso fase 3) e procedere secondo lo schema, fintanto che non sia necessaria una nuova regolazione.
È importante non ricominciare direttamente con la fase 4, in cui era andato perso l'effetto
In questo esempio, la fase 3 (quindi un trattamento ogni 4 giorni) potrebbe essere la perfetta relazione tra terapia e pausa, per far sì che il sudore non torni e la pelle rimanga in condizioni ottimali.
Fattore numero magico di sfondo: i primi giorni in cui la corrente può essere impostata solo debolmente di solito non vengono aggiunti al numero magico. Per questo motivo, il tempo di trattamento iniziale viene ridotto di un terzo prima che abbia effetto.
SUGGERIMENTO: È meglio documentare almeno l'inizio della terapia di ionoforesi, quindi saprai in seguito quanto tempo è durato la terapia iniziale.
Resistenza alla ionoforesi
Resistenza alla ionoforesi - Improvvisamente la ionoforesi non funziona più - come può essere?
Se si perde l'effetto, di solito è nuovamente necessaria una terapia iniziale.
Se si perde l'effetto troppo spesso, possono svilupparsi delle cosiddette"resistenze", che spesso vengono osservate dagli utenti. Ciò significa che la ionoforesi "non vuole più funzionare", non importa per quanto tempo, quanto forte e quanto spesso venga trattato.
Questo effetto ovviamente non è desiderato!
Il numero magico dovrebbe proprio impedire che ciò accada.
Qualora ciò si fosse già verificato: niente panico! Normalmente è possibile ricominciare con successo con una terapia iniziale, dopo aver effettuato una pausa più lunga, che corrisponde a 3 volte il numero magico.
Se anche questo non dovesse funzionare, le cause potrebbero essere altre. Tra queste, ad esempio, integratori alimentari, dieta, cambiamento della qualità dell'acqua...
Per fare luce sulle possibili cause di un insuccesso andate al questionario sulla resistenza alla ionoforesi
